Municipium
Descrizione
Un’esperienza unica per conoscere l’università, interagire con docenti e studenti e vivere da protagonisti il proprio futuro formativo e professionale. Il prossimo 22 marzo, dalle 9.30 alle 12.30 a Villa Cicogna, arriva “Open for Future: il Comune incontra UPO”, un evento straordinario che porterà l’Università del Piemonte Orientale (UPO) direttamente a contatto con i giovani del territorio. L’iniziativa, organizzata dallo Sportello Giovani della Convenzione Sportelli Integrati, con Trecate come Ente capofila, in collaborazione con i Comuni di Borgolavezzaro, Cerano, Garbagna Novarese, Nibbiola, Romentino, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco e Vespolate, offrirà ai partecipanti un’opportunità concreta per scoprire i percorsi universitari, confrontarsi con esperti e sperimentare in prima persona diverse discipline.
<<Open for Future” – sottolineano il sindaco Federico Binatti e l’assessore agli Sportelli Integrati e alla Gioventù Rosa Criscuolo - non sarà un semplice evento informativo, ma un’esperienza dinamica e coinvolgente. L’incontro sarà open e interattivo, con dieci stand dedicati ai corsi di laurea, spazi dove studenti e docenti UPO accoglieranno i partecipanti per un dialogo peer-to-peer su percorsi di studio, opportunità di carriera e sbocchi lavorativi. Grazie alla collaborazione con il CUS Piemonte Orientale, sarà anche possibile mettersi alla prova in diverse discipline sportive, scoprendo il lato più dinamico della vita universitaria. L’evento si distingue per la sua accessibilità e inclusività: sarà presente uno sportello dedicato agli studenti con bisogni cognitivi speciali, per garantire a tutti pari opportunità di informazione e orientamento. Un riconoscimento importante per tutti i partecipanti: al termine della giornata verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). A dare ulteriore prestigio alla giornata, la partecipazione del Sottosegretario all’Istruzione l’Onorevole Paola Frassinetti, il Questore Anziano Senatore Gaetano Nastri e il Parlamentare Europeo Giovanni Crosetto, che porteranno il loro contributo su temi fondamentali per il futuro dei giovani e dell’istruzione>>.
L’Università del Piemonte Orientale <<si è dimostrata un partner prezioso e disponibile, e la sua presenza sul nostro territorio è un valore aggiunto che vogliamo valorizzare. Invitiamo tutti i ragazzi a partecipare: sarà un’occasione imperdibile - concludono il sindaco e l’assessore - per guardare al proprio futuro con maggiore consapevolezza e determinazione>>.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Upo recall
Upo recall 2
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 14:58