Campanile della chiesa di San Francesco: al via i lavori di recupero, finanziati dalla Città di Trecate e dagli "Amici 52", il prossimo 10 febbraio

L'intervento prevede il restauro e il risanamento conservativo, con consolidamento statico della struttura

Data :

4 febbraio 2025

Campanile della chiesa di San Francesco: al via i lavori di recupero, finanziati dalla Città di Trecate e dagli "Amici 52", il prossimo 10 febbraio
Municipium

Descrizione

Prenderanno il via nella giornata del prossimo 10 febbraio i lavori di messa in sicurezza del campanile della chiesa di San Francesco, <<intervento – spiega il sindaco Federico Binatti – che ne prevede il restauro e il risanamento conservativo, con consolidamento statico della struttura. L’opera sarà realizzata in sessantaquattro giorni lavorativi e ha un quadro economico complessivo pari a 50.000 euro: 30.000 euro sono fondi propri dell’Ente, mentre i restanti 20.000 euro, come si ricorderà, sono sati donati dall’associazione Gruppo trecatese “Amici 52”, con la quale, lo scorso mese di dicembre, la Città di Trecate ha sottoscritto uno specifico Protocollo d’intesa. Nel 2022 gli “Amici 52” si erano resi disponibili a destinare fondi raccolti tramite finanziamenti e iniziative a questa finalità, segno del profondo significato che questo monumento ha per tutti noi. L’Amministrazione ha fatto mettere a punto uno specifico progetto per gli interventi di messa in sicurezza del campanile, un progetto che si concretizzerà grazie anche alla generosità dell’associazione trecatese A nome di tutti i Trecatesi esprimo pertanto il ringraziamento agli “Amici 52”: insieme siamo riusciti a portare a termine un percorso che restituirà alla nostra città, in piena salute, uno dei monumenti più significativi e amati. Gli “Amici 52” – commenta a conclusione il sindaco –hanno ancora una volta dimostrato l’importanza della collaborazione tra Amministrazione e sodalizi locali e l’efficacia a livello sociale del servizio svolto dalle associazioni di volontariato>>.

A nome degli “Amici 52” il presidente Massimo Manzotti manifesta <<grande soddisfazione: il lavoro svolto dalla nostra associazione in due anni sta dando importanti frutti. A questo obiettivo abbiamo destinato non solo i fondi derivanti dal contributo del cinque per mille riferito agli anni 2023 e 2024, ma lo abbiamo integrato con un ulteriore stanziamento derivante da iniziative e manifestazioni da noi organizzate. Ancora una volta voglio ricordare che questo progetto era stato fortemente voluto dal nostro Giancarlo Antonietti: vedere l’avvio dei lavori è una meta che ci rende orgogliosi e pensiamo che lo sia sicuramente anche lui insieme con tutti i Trecatesi e le diverse attività commerciali e produttive della città che ci hanno sostenuti in un progetto che fa bene a tutta la nostra comunità>>.

Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 17:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot