Settore Personale: nuove assunzioni, riorganizzazione e un futuro ufficio per la ricerca bandi

La riorganizzazione è stata pensata per ottimizzare il lavoro degli uffici comunali e garantire risposte più rapide ed efficaci alle esigenze della città

Data :

24 febbraio 2025

Settore Personale: nuove assunzioni, riorganizzazione e un futuro ufficio per la ricerca bandi
Municipium

Descrizione

Più efficienza, migliori servizi e una macchina amministrativa sempre più vicina ai cittadini. Questo l’obiettivo che l’Amministrazione comunale si è posta attraverso una serie di interventi mirati nel Settore Personale.

Il sindaco Federico Binatti e l’assessore al Personale Rosa Criscuolo sottolineano come <<la riorganizzazione messa in campo è stata pensata per ottimizzare il lavoro degli uffici comunali e garantire risposte più rapide ed efficaci alle esigenze della città>>.

Alcune misure sono state avviate già nel 2024 e vedranno i loro effetti concreti nel corso del 2025. Da giugno 2024 è stato effettuato il trasferimento delle competenze del Settore Personale sotto quello delle Finanze. Contestualmente, sono state completate le procedure per l’assunzione di tre nuove figure – due tecnici e un amministrativo – per potenziare l’Ufficio Lavori Pubblici. Inoltre, è stato indetto un concorso per la categoria C, finalizzato a coprire i posti vacanti negli Uffici Ragioneria e Lavori Pubblici. Un’altra importante novità riguarda la riorganizzazione dei Settori: il settore Cultura ed Eventi è stato separato dal settore Istruzione e Servizi Sociali, con l’introduzione di una nuova Posizione organizzativa, operativa da gennaio 2025.

Sul fronte delle assunzioni, la pianta organica è stata aggiornata con l’inserimento di due nuove figure amministrative di categoria C, destinate all’Ufficio Tributi e al Settore Cultura ed Eventi. Inoltre, è stato trasformato un posto da operatore esperto a funzionario amministrativo, con decorrenza dal 2025. Guardando avanti, l’Amministrazione ha già delineato le prossime azioni: nel corso del 2025 si procederà con la copertura dei posti attualmente vacanti o in aspettativa, garantendo così continuità ed efficienza nel servizio ai cittadini.

La vera novità sarà l’istituzione di un Ufficio per la Ricerca Bandi, dedicato a intercettare opportunità di finanziamento per la città, un passo strategico per sfruttare al meglio le risorse disponibili e investire nello sviluppo del territorio.

<<Il nostro obiettivo – concludono il sindaco Binatti e l’assessore Criscuolo – è rendere la macchina amministrativa più moderna, efficiente e capace di rispondere in maniera concreta alle esigenze della comunità>>.

Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025, 08:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot