Descrizione
“Carnevale trecatese 2025” ai nastri di partenza: il Comitato trecatese per il Carnevale, la Pro Loco con le associazioni e i gruppo locali Corte Re Bartùla. Amici 52, Balabiutt, Bruscitt, Oratorio, Hapy Days, Comitati genitori “Don Milani”-“Collodi” e “Rodari”-“Garzoli”, Asociaciòn de Salvadoreños di Trecate, guppo di ballo “Las Flores de El Salvador”, Gruppo Alpini “A. Geddo” e Quartiere Sant’Anna hanno reso noto il calendario degli appuntamenti, che verranno organizzati con il patrocinio e il contributo della Città di Trecate.
Prima data quella del 23 febbraio: alle 15 ritrovo in piazza Cavour per la cerimonia di consegna delle chiavi da parte dell’Amministrazione comunale alla Regina Ghita e al Re Bartula. Alle 15.30 partenza da piazza Cavour della sfilata con i carri allegorici che percorreranno via Fratelli Russi, via Cassano, via Gramsci, via Novara, piazza santa Maria, via Novara, via Gramsci, via Cassano e via Fratelli Russi per tornare al punto di partenza.
Secondo appuntamento il 2 marzo con la seconda sfilata con i carri allegorici che vedrà la partecipazione della Banda nazionale di El Salvador, accompagnata dalle majorettes e dal pupazzo del Tiburon. Si partirà alle 15 dal piazzale della Coop e si percorreranno via Ferraris, via Garibaldi, piazza Cavour, via Fratelli Russi, via Cassano, via Gramsci, via Novara, piazza santa Maria, via Novara, via Gramsci, via Cassano e via Fratelli Russi per arrivare in piazza Cavour.
Al termine di entrambe le sfilate i dj “Grace & Dave” proporranno tanta musica e divertimento.
Ultimo giorno di Carnevale il 4 marzo: i carri allegorici partiranno alle 15 dal piazzale della Coop per percorrere via Ferraris, via Garibaldi, piazza Cavour, via Gramsci, via Cassano, via Fratelli Russi, piazza Cavour, via Garibaldi, via Ferraris e via Romentino per raggiungere l’area feste di piazzale Antonini, dove la festa proseguirà con i dj “Grace & Dave” e dove, alle 16.30, è prevista la chiusura con il rogo del Re Carnevale,la riconsegna delle chiavi della Città e l’assegnazione di un riconoscimento a tutti i gruppi partecipanti.
Durante i tre appuntamenti sono inoltre previste sfiziose proposte gastronomiche.
Il Re Bartula, durante i giorni del suo Regno, pone divieto di utilizzare bombolette di schiuma.
<<Ringrazio a nome dell’Amministrazione – commentano il sindaco Federico Binatti e il consigliere incaricato agli Eventi Tiziana Napoli – tutte le associazioni che, ogni anno, con nuove idee e tanta creatività, lavorano per assicurare alla nostra comunità questi tre giorni che, oltre a rappresentare un’occasione di allegria e spensieratezza per grandi e piccini, tengono viva un’importante tradizione del nostro folclore>>.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 16:31