Descrizione
<<Una risposta del pubblico davvero molto soddisfacente, segno che i monumenti trecatesi riscuotono grande interesse sul piano artistico e architettonico>>.
E’ il commento del sindaco Federico Binatti, dell’assessore alla Biblioteca Civica Fortunata Patrizia Dattrino e del consigliere incaricato alla Cultura Mauro Bricco a proposito delle “Giornate d’autunno del Fai”, organizzate a livello nazionale il 12 e 13 ottobre.
<<Per questa edizione – ricordano il sindaco, l’assessore - la Delegazione Fai di Novara e il Gruppo Ovest Ticino hanno selezionato nella nostra città la chiesa di San Francesco e il monastero delle Sorelle Ministre della Carità. In tutto hanno partecipato 1.034 visitatori, accompagnati dai giovani ciceroni dell’Iis “Pascal” di Romentino e del Liceo artistico, musicale e coreutico “Casorati” di Novara. Di questi visitatori 472 hanno voluto conoscere in maniera più approfondita la chiesa di San Francesco, mentre 562 si sono orientati sul monastero. Ringraziamo la Delegazione novarese e il Gruppo Ovest Ticino del Fai e tutte le persone che hanno lavorato affinché i beni trecatesi potessero essere valorizzati grazie a questa iniziativa>>.
A cura di
Contenuti correlati
- 8 agosto 2025 "Giornata del Sacrificio del lavoro Italiano nel Mondo"
- Festa del Piemonte, Laboratorio ludico creativo di sabato 19 luglio 2025
- Festa del Piemonte sabato 19 Luglio Biblioteca civica.
- Il 14 giugno, durante la "Festa in Biblioteca", premiazione dei bambini più assidui nella frequenza ai laboratori ludico-creativi
- Biblioteca civica: approvata dalla Giunta la nuova Carta dei Servizi
- Successo del laboratorio ludico-creativo per bambini alla Biblioteca civica del 7 giugno
- Il 14 giugno seconda edizione della "Festa in Biblioteca" dedicata ai bambini
- Partecipato l'incontro "Dal margine verso il centro" dedicato dalla Biblioteca civica alle conquiste femminili
- Laboratorio ludico-creativo per bambini alla Biblioteca civica il 7 giugno
- "Dal margine verso il centro": incontro alla Biblioteca civica il 7 giugno per parlare di conquiste femminili
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 15:45