Biblioteca civica: ricco programma di appuntamenti per il 2025 tra conferme e novità

Attenzione ai lettori e alle loro esigenze e numerose iniziative di carattere culturale

Data :

17 febbraio 2025

Biblioteca civica: ricco programma di appuntamenti per il 2025 tra conferme e novità
Municipium

Descrizione

<<Un anno nel segno della continuità di tutte le proposte culturali per bambini e adulti che hanno finora caratterizzato l’attività della nostra Biblioteca civica>>.

E’ la premessa che il sindaco Federico Binatti e l’assessore alla Biblioteca civica Fortunata Patrizia Dattrino fanno alla presentazione del calendario ufficiale del “Programma eventi 2025” (“Prugrama di mumént dr an”, in dialetto trecatese), <<iniziative – precisano il sindaco e l’assessore – che hanno già preso il via, lo scorso 1° febbraio, con l’evento “La Biblioteca ti premia” riservato ai lettori più assidui dello scorso anno, una forma promozione e di incentivo diretto per l’abitudine e l’importanza della lettura a tutte le età che intendiamo continuare a mantenere anche per i prossimi mesi>>.

Torneranno, innanzitutto, <<grazie alla presenza e alla collaborazione dei volontari della Biblioteca, i laboratori di lettura e creativi dedicati a bambini e ragazzi dai 3 ai 9 anni, appuntamenti – dicono in proposito il sindaco e l’assessore – che si terranno anche più volte al mese e che sono anche da considerarsi nella loro funzione di collante sociale e di condivisione degli obiettivi culturali che l’Amministrazione si prefigge di diffondere. A questa proposta accosteremo diverse giornate celebrative dedicate alla poesia, al libro e al diritto d’autore, alla festa della mamma, del papà e dei nonni, alla festa del Piemonte, ai nati nel 2024, e anche le edizioni per il 2025 di iniziative già collaudate come quella dedicata alle decorazioni natalizia, alla sempre apprezzata festa “Natale in Biblioteca”. La novità per quest’anno è rappresentata dall’inserimento di un percorso “Her-story”, ovvero dedicate all’universo femminile, ospitate dall’auditorium “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia”, attraverso il quale, in quattro incontri, saranno trattati diversi temi riguardanti l’universo femminile>>.

Confermata la collaborazione <<con il sistema bibliotecario Bant Ovest Ticino, del quale la nostra Biblioteca fa parte da anni, per ospitare presentazioni di libri ed eventi collegati a progetti territoriali>> e, in linea con l’obiettivo <<contemplato dal nostro programma amministrativo, di valorizzare il patrimonio culturale rappresentato da Villa Cicogna e dalla Biblioteca civica, è prevista anche l’organizzazione di alcuni eventi all’interno dello storico edificio e nel cortile delle magnolie che saranno realizzati anche in collaborazione con associazioni e sodalizi trecatesi e non. A quanto descritto potrebbero inoltre aggiungersi altre iniziative che, al momento, non sono ancora state calendarizzate. Con questa serie di proposte – concludono il sindaco e l’assessore – Villa Cicogna e la Biblioteca civica si confermano il punto di riferimento per la vita culturale della nostra comunità>>.

Municipium

Allegati

programma Bibllioteca 1
programma Bibllioteca 2
programma Bibllioteca 3
programma Bibllioteca 4

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot