Area sociale del Comitato della Croce rossa di Trecate, supporto fondamentale nella gestione delle situazioni di disagio e fragilità

273 nuclei familiari della Città di Trecate e dei Comuni di Cerano e Sozzago

Data :

19 marzo 2025

Area sociale del Comitato della Croce rossa di Trecate, supporto fondamentale nella gestione delle situazioni di disagio e fragilità
Municipium

Descrizione

<<Un braccio operativo fondamentale per la nostra comunità e per il territorio nelle azioni di sostegno e di inclusione delle persone che vivono situazioni di disagio sociale>>.

Il sindaco Federico Binatti e l’assessore alle Categorie fragili Rosa Criscuolo hanno fatto visita, nel pomeriggio dello scorso 15 marzo, ai volontari del Comitato della Croce rossa di Trecate che operano in seno all’area sociale del sodalizio, <<una realtà – rimarcano il sindaco e l’assessore – che fonda il proprio lavoro fornendo aiuti concreti, come la distribuzione di viveri, farmaci e materiale scolastico a ben 273 nuclei familiari della Città di Trecate e dei Comuni di Cerano e Sozzago che vengono individuati sulla base dell’Isee o su segnalazione dello stato di fragilità economico-sociale riscontrato dei Servizi sociali, con i quali ci sono collaborazione e contatti costanti. La condivisione delle informazioni tra i volontari e i Servizi sociali dei Comuni contribuisce infatti a una gestione più efficace dei casi, alla rilevazione tempestiva delle criticità e a un coordinamento condiviso nelle azioni di intervento>>.

Il servizio dell’area sociale è attivo il mercoledì, il venerdì e il sabato dalle 14.30 alle 16. <<Vengono distribuiti – spiegano il sindaco e l’assessore - sia prodotti alimentari provenienti Fondo europeo Aiuto agli Indigenti, sia anche prodotti freschi come frutta, verdura e carne provenienti da alcuni supermercati di Trecate. Viene inoltre erogato un buono, previa presentazione di ricetta medica, per l’acquisto di farmaci non mutuabili in farmacia per un valore massimo di 80 euro annuo per nucleo familiare. Gli utenti hanno anche diritto, su richiesta, ad avere materiale scolastico di base>>.

Da qualche tempo è stato avviato <<un progetto di cooperazione tra le principali associazioni attive nei territori di Trecate e Cerano con la finalità di migliorare i servizi, ottimizzare le risorse e abbattere gli sprechi. Siamo orgogliosi dell’operato svolto a tutto tondo dai nostri volontari Cri, dal soccorso, al trasporto delle persone malate o disabili, all’attività di supporto sociale. Abbiamo toccato con mano con quanta generosità e altruismo hanno lavorato con il Comune in occasioni emergenziali, come in occasione della pandemia, ma il loro valore e la loro indispensabile attività sono quotidianamente sotto i nostri occhi e di ciò – concludono il sindaco e l’assessore – non possiamo che essere grati>>.

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot