SPORTELLO LAVORO DEI COMUNI CONVENZIONATI DI TRECATE, BORGOLAVEZZARO, CERANO, GARBAGNA NOVARESE, NIBBIOLA, ROMENTINO, SOZZAGO, TERDOBBIATE, TORNACO E VESPOLATE Sei alla ricerca di un'occupazione? Ti servono informazioni utili per le tue scelte lavorative e formative? Allo Sportello Lavoro trovi: informazioni utili per capire come funziona il mondo del lavoro o per proseguire gli studi; una rassegna stampa giornaliera e la possibilità di consultare giornali locali e nazionali con le opportunità lavorative; le offerte di lavoro dei Centri per l'Impiego di Novara e Borgomanero con la possibilità di candidarsi alle stesse dal nostro servizio; su appuntamento redazione del proprio Curriculum Vitae; spazi individuali di ascolto ed orientamento. TRECATE Via F.lli Russi n. 6/8 Tel. 0321/776327-385 Fax 0321/776328 posta elettronica: sportellolavoro@comune.trecate.no.it ACCOGLIENZA E REDAZIONE CURRICULA (SU APPUNTAMENTO) lunedi dalle ore 14.30 alle ore 17.00 giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00 SOLO PER CONSULTAZIONE BACHECHE E AUTOCANDIDATURE AL CENTRO PER L'IMPIEGO lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 mercoledì chiuso giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00 venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 BORGOLAVEZZARO Via Ruva , 4 Tel. 0321/885815 – 885121 fax 0321/885816 1° e 3°giovedì del mese dalle 9.00 alle 12.00 posta elettronica: sportborgolavezzaro@libero.it CERANO P.zza Crespi, 12 Tel. 0321/7714225 fax 0321/728005 Martedi' 8.30 – 12.30 posta elettronica: sportello.cerano@libero.it GARBAGNA NOVARESE Piazza Municipio, 10 Tel. 0321/845110 fax 0321/845407 A rotazione secondo il calendario mensile dalle 10.00 alle 12.30 NIBBIOLA Piazza Genestrone, 1 Tel. 0321/84854 - fax 0321/884900 A rotazione secondo il calendario mensile dalle 10.30 alle 12.30 ROMENTINO via Chiodini,1 Tel. 0321/869810 - Fax 0321/860643 lunedì dalle 9.00 alle ore 12.30 posta elettronica: sportello.romentino@libero.it SOZZAGO presso Biblioteca Comunale P.zza Bonola, 1 tel. 0321/70176 fax 0321/70352 1° Mercoledì del mese dalle ore 10,00 alle ore 12,30 TERDOBBIATE Via Roma, 9 Tel. 0321/84710 - fax 0321/84715 3° Mercoledì del mese dalle ore 10,00 alle ore 12,30 TORNACO Via Marconi, 2 Tel. 0321/846118 - fax 0321/846377 A rotazione secondo il calendario mensile dalle 10.30 alle 13.00 VESPOLATE Piazza Martiri della Libertà, 6 Tel. 0321/882131 - fax 0321/882741 2° e 4° giovedì del mese dalle 9.00 alle 12.00 |
5 marzo 2021 CORSO DI TECNICO DI CANTIERE |
---|
CORSO DI TECNICO DI CANTIERE
E' previsto il 10 marzo alle 10 un incontro conoscitivo in streaming, aperto a tutti gli interessati. Il link della riunione verrà attivato qualche minuto prima della riunione https://meet.google.com/qfr-ssuo-aka. Si pregano gli interessati di confermare la partecipazione con mail a segreteria@senfors.it |
“IOLAVORO IN AGRICOLTURA” – SOSTEGNO ALLE IMPRESE AGRICOLE NEL RECLUTAMENTO DI PERSONALE |
---|
Le restrizioni alla mobilità delle persone dovute all’emergenza Covid-19 stanno mettendo in crisi molti settori economici tra i quali quello agricolo: la Regione Piemonte intende sostenere il comparto agricolo piemontese con strumenti innovativi ed efficienti, offrendo un servizio qualificato di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’Agenzia Piemonte Lavoro. Avvalendosi dei propri Centri per l’impiego e del portale web www.iolavoro.org/agricoltura, la Regione, anche tramite enti e intermediari autorizzati e accreditati ai servizi per il lavoro, supporta le aziende nella ricerca di candidati disponibili a svolgere attività stagionali urgenti, in un quadro di assoluta trasparenza e legalità. Le imprese alla ricerca di manodopera possono pertanto soddisfare le proprie esigenze rivolgendosi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente oppure pubblicando in autonomia le proprie necessità sul portale: riceveranno così automaticamente le candidature delle persone in cerca d’impiego iscritte sul portale web. Alle offerte di lavoro possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Il consigliere incaricato alle Attività produttive Patrizia Dattrino afferma di essere soddisfatta di questo progetto: «È giusto che vi sia una collaborazione tra Aziende private e l'Ente pubblico. Inoltre é un progetto rivolto non solo alle persone senza occupazione, ma anche alle persone inoccupate o a chi vuole integrare il proprio reddito senza subire alcuna decurtazione dal proprio trattamento economico, nei limiti e nelle modalità previste dalla legge, quali: naspi o reddito di cittadinanza». Maggiori informazioni al link: www.iolavoro.org/agricoltura. L’Amministrazione comunale |
BUONO SERVIZI AL LAVORO GARANZIA GIOVANI II FASE |
---|
![]() ![]()
BUONO SERVIZI AL LAVORO GARANZIA GIOVANI II FASE
Grazie all’accreditamento presso la Regione Piemonte per l’erogazione di servizi al lavoro, la Convenzione Sportelli per il Lavoro ha potuto aderire alla seconda fase del programma Garanzia Giovani. Garanzia Giovani si rivolge ai residenti in Piemonte di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non frequentano corsi di formazione e non lavorano. I primi passi da attuare per partecipare al programma sono:
L’Amministrazione comunale |
Relazione dei servizi integrati per l'anno 2019 (scarica documento in formato docm 521 kB) |
PER CHI HA UN'IDEA D'IMPRESA |
---|
MIP - METTERSI IN PROPRIO - REGIONE PIEMONTE |