19 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
SUN: SERVIZIO FESTIVO VENERDÌ 22 GENNAIO
SUN S.p.a. informa che venerdì 22 gennaio, festa di San Gaudenzio, patrono della città di Novara, verrà effettuato il servizio festivo. Verranno garantiti, oltre alle corse festive, i seguenti servizi: linea extraurbana 9 per le sole corse di linea (ore 7.53 da Cameri, ore 13.00 da Cameri e ore 13.25 da Romentino Centro Studi) L’Amministrazione Comunale |
19 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
S. ANTONIO 2021: L’AMMINISTRAZIONE RINGRAZIA GLI AGRICOLTORI
«Nonostante le ristrettezze causate dalla pandemia Covid-19, è stata rispettata la tradizione in onore di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, del bestiame e dei campi», afferma il consigliere incaricato alle Attività produttive Patrizia Dattrino. La Santa Messa è stata celebrata dal Vicario Generale della Diocesi di Novara Don Fausto Cossalter che, insieme all’Arciprete Don Ettore Maddalena, ha ricordato la storia religiosa del Santo. Durante la celebrazione gli agricoltori hanno donato cesti con i prodotti della terra. «L’Amministrazione comunale è stata capace di valorizzare questo evento così sentito dai trecatesi - prosegue il consigliere Dattrino – Anche se non è stato possibile rispettare il programma degli anni precedenti, abbiamo voluto donare un ricordo della giornata ai coltivatori presenti: la “Preghiera del coltivatore” ed un magnete che riporta l’effige del Santo». Questo materiale sarà consegnato anche agli agricoltori di Trecate che non hanno potuto partecipare e a quelli di Sozzago che quest’anno erano stati invitati. «Grazie alla passione dimostrata nello svolgere questa professione così faticosa – afferma il consigliere – i nostri coltivatori contribuiscono a tenere in vita la tradizione agricola e contadina della nostra città, coniugandola con l’innovazione tecnologica e l’attenzione all’ambiente». Il Sindaco Federico Binatti e il consigliere Dattrino augurano «un 2021 prospero e sereno a tutti coloro che lavorano nei campi e che, legando la propria vita al ritmo delle stagioni, mantengono in vita le belle tradizioni, prezioso patrimonio culturale per tutti i trecatesi». L’Amministrazione Comunale |
13 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
COVID 19 - AL VIA LA DISTRIBUZIONE “BUONI SPESA” 2021
La Giunta comunale, con deliberazione n. 5 del 11 gennaio 2021, ha stabilito di aumentare l’importo dei buoni spesa destinati ai cittadini che ne hanno già effettuato la richiesta nel mese di dicembre: verrà infatti assegnato un contributo pari a € 60,00 a persona. Gli aventi diritto verranno contattati direttamente dagli operatori comunali, al recapito telefonico comunicato al momento della presentazione della domanda, per fissare giorno e orario di ritiro dei buoni spettanti. La distribuzione prenderà il via a partire da mercoledì 20 gennaio, presso il Comando di Polizia Locale, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini - Protezione Civile. Si ricorda che i buoni verranno consegnati esclusivamente al componente del nucleo che ha presentato la domanda e che, al momento del ritiro, dovrà sottoscrivere il modulo di richiesta, precompilato dal personale comunale al telefono o consegnato a mano. In caso di utenti non autosufficienti o con obbligo di permanenza domiciliare causa covid, i buoni verranno consegnati al domicilio da agenti della Polizia Locale o da volontari della Croce Rossa – Comitato di Trecate che provvederanno anche a consegnare la spesa richiesta secondo le modalità già attuate nell’ambito del Centro Operativo Comunale. La Giunta ha, inoltre, stabilito di destinare anche a Croce Rossa e a Caritas di Trecate rispettivamente € 6.000,00 di buoni spesa a sostegno dei nuclei familiari esposti agli effetti economici derivanti dalla pandemia. “Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento ai Volontari, alle Associazioni e ai dipendenti comunali - dichiarano il Sindaco Federico Binatti e il Vice Sindaco Rossano Canetta - senza la collaborazione dei quali non sarebbe stato possibile organizzare la distribuzione dei buoni spesa a favore dei cittadini più bisognosi.” L’Amministrazione Comunale |
12 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
16 GENNAIO 2021: PRIMO APPUNTAMENTO CON L’AGRIMERCATO
Primo appuntamento del 2021 con l’Agrimercato di Campagna Amica: sabato 16 gennaio dalle ore 8.00 alle 13.00 i banchi degli agricoltori saranno presenti in piazza Cavour con i loro prodotti freschi e di stagione. Nel mese di gennaio, la natura regala prodotti che rafforzano le difese immunitarie e aiutano il corpo a mantenersi in salute. Protagonisti assoluti sono gli agrumi, ma all’Agrimercato di Campagna Amica di piazza Cavour, oltre alla frutta saranno disponibili anche cavoli e broccoli, veri toccasana per l'organismo, banchi di formaggi, carne, miele e derivati, zafferano e derivati. L’Amministrazione Comunale |
12 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
INCIDENTE SULLA SP 11: CHIUSURA AL TRAFFICO
Si informa che, a causa di un grave incidente occorso stamattina (11/1/2021) sulla Strada Provinciale 11, la stessa verrà chiusa per permettere le operazioni di messa in sicurezza delle carreggiate. Le tempistiche di ripristino della circolazione non sono, al momento, prevedibili. Sarà cura dell’Amministrazione informare della riapertura non appena possibile. L’Amministrazione Comunale |
11 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
FESTA SANT’ANTONIO ABATE
Si svolgerà domenica 17 gennaio la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate, santo protettore dei coltivatori. Il ritrovo degli agricoltori è previsto alle ore 10.00 in Piazzale Antonini: da qui partirà la sfilata dei mezzi agricoli per le vie della città fino al Piazzale della Chiesa Parrocchiale “M.V. Assunta”. “Era in programma una partecipazione dei coltivatori del comune di Sozzago ma - informa il Consigliere Incaricato alle Attività Produttive Dattrino - a causa delle giuste disposizioni di contenimento dell’epidemia da Covid 19, non potranno essere presenti. Saranno comunque donati, ad ognuno, una stampa della preghiera del coltivatore ed un magnete che riporta l’immagine del Santo, come ricordo della giornata.” L’Amministrazione Comunale |
11 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
C.R.I. TRECATE: CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI
Nonostante il periodo difficile e il proseguire dell'emergenza sanitaria nazionale, la CRI Trecate è pronta ed organizzata per aprire le porte ad una nuova schiera di volontari. Il corso, che permette di entrare a far parte della più grande associazione di volontariato del mondo, si articolerà come di consueto in un percorso a "step" ovvero per gradi di difficoltà e differenziazione del tipo di servizio che si vorrà prestare in Croce Rossa. Tutti i particolari e il programma completo verranno illustrati esaustivamente martedì 26 gennaio 2021 alle ore 21 presso la sede CRI Trecate in Via Rugiada 26. Ricordiamo che, per rispettare le norme anti Covid vigenti, è assolutamente necessario prenotare tramite iscrizione il proprio posto in sala per la serata di presentazione al numero 0321.777900 oppure all'indirizzo mail trecate@cri.it (a questi stessi contatti è possibile chiedere ulteriori informazioni). Vi aspettiamo per farvi conoscere la grande famiglia della Croce Rossa Italiana! |
9 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
PROTOCOLLO D’INTESA CON L’ASSOCIAZIONE TURISTICA “PRO LOCO TRECATE”
L’Amministrazione comunale ha stabilito di rinnovare per altri due anni il Protocollo d’Intesa con l’associazione turistica “Pro Loco Trecate”, già attivo per lo scorso biennio 2019-2020. L’Amministrazione ha intenzione di promuovere attività e iniziative tese a valorizzare la realtà turistica, economica, sociale, culturale, l’enogastronomia, le tradizioni popolari, le iniziative ambientali della città di Trecate. «Ringraziamo la Pro Loco per il suo impegno e ne riconosciamo il valore aggiunto nell’organizzazione di eventi, manifestazioni e feste e il ruolo di tramite con tutte le associazioni del territorio – hanno dichiarato il Sindaco Federico Binatti, l’assessore al Commercio Caterina Simeone e il consigliere incaricato al Turismo Patrizia Coraia – La pluriennale esperienza della Pro Loco, nata nel 1998 e iscritta all’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), sarà molto utile soprattutto durante gli incontri di co-progettazione e di collaborazione che serviranno a pianificare un calendario di eventi ricco e di sicuro interesse per i cittadini e per sviluppare idee nuove». Il Comune metterà a disposizione a titolo gratuito strutture, suolo pubblico, attrezzature necessari per l’attuazione dell’evento e la Pro Loco metterà a disposizione sia la sua esperienza sia i volontari che collaboreranno nella realizzazione delle Feste patronali e di altre manifestazioni organizzate direttamente dal Comune, anche in sinergia con altre realtà associative della città. L’Amministrazione comunale |
9 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
LO STATO SOLIDALE
Il Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati internazionali violenti presiede il Comitato di solidarietà composto da rappresentanti di vari Ministeri. Il compito del comitato è quello di far sentire la vicinanza delle istituzioni a quanti hanno pagato, a volte con la vita di un proprio familiare, l’impegno per la legalità e contro le mafie, il sostegno a quanti sono vittime di reati internazionali violenti e, dal 2018, agli orfani di crimini domestici. Lo Stato ha istituito il “Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive, dell’usura e dei reati internazionali violenti” per aiutare tutti coloro che hanno subito un danno a seguito di un reato di tipo mafioso. Hanno inoltre diritto a un indennizzo, nel limite delle spese mediche sostenute, le vittime dei reati internazionali di omicidio (o i loro eredi), di lesioni personali gravissime o di caporalato. Gli orfani dei crimini domestici, infine, hanno diritto a un sostegno economico a favore delle famiglie affidatarie, borse di studio, spese mediche e assistenziali, finanziamento di iniziative di orientamento al lavoro, di formazione e di supporto per l’inserimento nell’attività lavorativa. Informazioni, modalità di accesso ai benefici e approfondimenti sono pubblicate sui siti www.interno.gov.it e www.prefettura.it. L’Amministrazione comunale |
9 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
SETTIMO CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA
È iniziato giovedì 7 gennaio 2021, e si chiuderà il prossimo 30 giugno, il 7° Censimento generale dell’Agricoltura: si rivolge a tutte le aziende agricole presenti in Italia (circa 1,7 milioni) e si pone lo scopo di fotografare la situazione attuale del settore agricolo e zootecnico e fornire dati aggiornati sulla sua struttura a livello nazionale, regionale e locale. Le informazioni richieste riguardano il numero delle aziende, il titolo di possesso dei terreni e il loro utilizzo, la consistenza degli allevamenti, la manodopera impiegata e le attività svolte parallelamente all’attività agricola che configurano l’azienda come erogatore di servizi. Grazie a questi dati, il Censimento offre il dettaglio di un comparto che, seppure tradizionale, tende all’innovazione e all’ampliamento delle sue attività. L’Istat ricorda alle aziende che il questionario è in formato esclusivamente digitale e che sono coinvolti nella Rete di rilevazione i Centri di assistenza agricola. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’Istat L’Amministrazione comunale |
8 gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
SERVIZIO CIVILE: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL 2021
Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile candidarsi a un progetto di Servizio Civile: il Comune di Trecate bandisce un posto presso la Biblioteca Civica all’interno del progetto “BANT Biblioteche nel futuro”. Possono partecipare alla selezione i giovani tra i 18 anni (già compiuti) e i 29 anni (non ancora compiuti al momento di presentazione della domanda). Il servizio ha una durata di 12 mesi con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di € 439,50. Le schede descrittive dei progetti sono pubblicate sul sito Aurive.it. Il progetto “BANT Biblioteche nel futuro” prevede attività di accoglienza, front office, back office, ricerca del materiale bibliotecario, assistenza agli utenti e supporto nelle attività di revisione del patrimonio documentale, di catalogazione e di riposizionamento dei libri. Si continueranno inoltre a promuovere i servizi digitali spiegando le modalità di iscrizione e utilizzo agli utenti. Una parte del progetto prevede la partecipazione alle attività di animazione e laboratoriali all’interno del progetto “Nati per leggere” che si pone l’obiettivo di avvicinare alla lettura i bambini tra 0 e 6 anni e il supporto nell’organizzazione di eventi culturali all’interno della Biblioteca civica. La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo indirizzo Per compilare la Domanda on line è necessario avere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2. Per fornire informazioni utili ai candidati, durante tutta la durata del bando la cooperativa sociale Aurive ha attivato un servizio di consulenza online: scrivendo al seguente indirizzo serviziocivile@aurive.it sarà possibile prenotare un colloquio con un operatore. L’Amministrazione comunale |
primo gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
CAMBIO DI RESIDENZA: ELIMINATO IL TAGLIANDO PER IL DOCUMENTO DI CIRCOLAZIONE
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che, a seguito di cambio di residenza dell’intestatario di un veicolo, l’aggiornamento della carta di circolazione (oggi Documento Unico) tramite il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino doveva obbligatoriamente applicare sul documento di circolazione è eliminato. A seguito della modifica dell’art. 94 del Codice della Strada, il cittadino avrà solamente l’obbligo di richiedere l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV). La variazione di residenza, quindi, viene ora registrata esclusivamente nell’ANV senza rilasciare al cittadino alcuna attestazione. Il Ministero comunica inoltre che l’Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida effettua le comunicazioni riguardanti l’attestazione contenente i dati di residenza, la variazione del punteggio della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente attraverso il Portale dell’Automobilista previa registrazione oppure attraverso l’app iPatente da scaricare direttamente sul proprio smatphone. L’Amministrazione comunale |
primo gennaio 2021, CITTA' DI TRECATE |
---|
MERCATO DEL 6 GENNAIO SOLO ALIMENTARE
Dal momento che mercoledì 6 gennaio le misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus Covid-19 sono maggiormente stringenti e che quindi tutto il territorio nazionale è in “zona rossa” come indicato nel decreto legge del 18 dicembre 2020, il tradizionale mercato del mercoledì si svolgerà solamente per la parte alimentare in piazzale Martiri delle Foibe. L’Amministrazione comunale |