31 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]() ![]() ![]()
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO.
PUNTO INFORMATIVO LILT IL 7 GIUGNO Venerdì 31 maggio è il WORLD NO TOBACCO DAY (Giornata Mondiale Senza Tabacco), promosso a livello internazionale dalla World Health Organization (WHO), l'Organizzazione mondiale della sanità. Una giornata per dire no al fumo di tabacco responsabile di oltre 2/3 delle morti per cancro del polmone. Fumare aggrava (o induce) anche tutta una serie di malattie respiratorie, con notevole riduzione della qualità di vita. Nell’ambito delle iniziative promosse da Asl e LILT Novara Onlus, Trecate aderisce con un punto informativo rivolto a tutta la cittadinanza venerdì 7 giugno dalle 9.00 alle 13.00 in piazza Cavour. Personale del Centro di Trattamento del Tabagismo dell’Asl No e volontari di LILT daranno informazioni e consigli sul tema della dipendenza da tabacco e sugli effetti negativi del fumo per il nostro organismo. Questa giornata finalizzata alla prevenzione primaria che dà seguito pratico agli obiettivi sottoscritti nel Patto dell’alleanza della Rete della Prevenzione appena siglato. L’Amministrazione comunale |
31 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
TRECATE HA SOTTOSCRITTO IL PATTO DELL’ALLEANZA PER LA RETE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
Il 22 maggio la nostra città ha sottoscritto il “Patto dell’Alleanza” per la Rete della Prevenzione contro il cancro insieme ad altri 30 Comuni della provincia di Novara: Ameno, Arona, Biandrate, Bolzano Novarese, Borgomanero, Briga Novarese, Briona, Caltignaga, Cameri, Carpignano Sesia, Casaleggio, Casalino, Casalvolone, Castelletto Ticino, Cavaglietto, Cavaglio d'Agogna, Cerano, Colazza, Dormelletto, Fara Novarese, Galliate, Ghemme, Granozzo, Grignasco, Lesa, Meina, Momo, Nibbiola, Novara, Orta San Giulio, Prato Sesia, Romentino, San Maurizio d'Opaglio, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sizzano, Soriso, Terdobbiate,Trecate, Varallo Pombia, Vicolungo, Vinzaglio. «Un progetto lodevole che coinvolge tutti gli ambiti della vita quotidiana a cui ho avuto l’onore di partecipare – ha dichiarato l’assessore Claudia Mazza presente all’evento - Solo cambiando le proprie abitudini e abbracciando uno stile di vita sano si può prevenire il cancro contribuendo così diminuire la sua diffusione». L’iniziativa, promossa da Lilt Novara Onlus con la Provincia di Novara in collaborazione con Asl Novara, è nata a dicembre 2017 per iniziativa della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta e offre a tutti i partner aderenti l’opportunità di sostenere e promuovere programmi e interventi di prevenzione in linea con i 12 punti del Codice Europeo contro il Cancro. Le regole base della prevenzione, da seguire nella vita di tutti i giorni, sono: non fumare, mantenere una forma fisica ottimale grazie a una dieta sana e all’attività fisica, limitare l’esposizione al sole, proteggersi dagli agenti cancerogeni sia al lavoro sia a casa, vaccinarsi e partecipare ai programmi di screening. Sono intervenuti Michela Leoni, vicepresidente della Provincia di Novara e sindaco di Momo, Elena Foti consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità, Giuseppina Gambaro, presidente di Lilt Novara Onlus, Arabella Fontana, direttore generale dell’Asl No, Federico D’Andrea, presidente dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri di Novara, Oscar Berretto, direttore della Rete Oncologica del Piemonte e Valle D’Aosta e Alessandro Piccinelli del Cpo Piemonte (Centro prevenzione oncologica). L’impegno dell’Amministrazione comunale sarà sostenere, nel rispetto dei principi del Codice Europeo, le attività promosse da LILT e dai partner della Rete per una corretta informazione, oltre a condividerne un linguaggio comune, accessibile e di facile comprensione per tutte le categorie di destinatari. Un progetto che coinvolge tutti i cittadini partendo dai più piccoli: è necessario insegnare le buone abitudini proprio ai bambini per diffondere la cultura della prevenzione e ridurre l’incidenza del rischio. L’Amministrazione comunale |
31 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
“LCP TRECATE / NOVARA XXL”
CONFERENZA STAMPA A MILANO PER LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO HUB LOGISTICO SULLA SP11 Si è tenuta martedì 28 maggio a Milano la conferenza stampa di presentazione di “LCP Trecate XXL”, il nuovo polo distributivo ad alta efficienza in fase di costruzione ubicato sulla SP11. Un luogo strategico: facilità di raggiungimento dell’Autostrada A4, accesso diretto alla SP11 e alla tangenziale di Novara, vicinanza al Centro Intermodale Merci e all’aeroporto di Malpensa rendono l’area appetibile. Per questi motivi Logistics Capital Partners, importante società di sviluppo e gestione di moderni magazzini logistici in Europa, e il suo cliente, XPO Logistics, già presente nell’hinterland novarese, ne hanno visto il potenziale. «Questo insediamento, tra i più grandi in Italia, rappresenta un’enorme opportunità per il nostro territorio – ha dichiarato il sindaco Federico Binatti (presente all’incontro insieme al Sindaco di Novara Alessandro Canelli) – Permetterà una ripresa dell’economia sia della città di Trecate sia dell’intera provincia di Novara con importanti ricadute sui servizi, sul settore immobiliare e sulle imprese commerciali. La collaborazione tra LCP e l’Amministrazione comunale è stata fondamentale e ha costituito un fattore vincente per la realizzazione di questo ambizioso polo». Punti principali del progetto, redatto dall’architetto Marco Facchinetti dello studio The Blossom Avenue che ha cominciato a prendere forma nelle scorse settimane, sono il rispetto del verde e la sua valorizzazione, l’utilizzo di un gran numero di pannelli fotovoltaici e della geotermia (come obiettivi di primaria importanza). Grande attenzione è stata posta al rimboschimento e alla salvaguardia dell’area di interesse archeologico che vede peraltro la presenza di un tracciato di origine romana. Due sono gli edifici che verranno realizzati sul territorio di Trecate: uno sarà pronto in autunno mentre il secondo a inizio 2020. Un terzo sarà costruito su terreni del Comune di Novara e verrà realizzato nel corso del 2020. A questi si aggiungono i servizi accessori, la viabilità interna al sito e una rete estesa di piste ciclabili, che unirà il centro di Trecate, il polo e il centro di Novara integrata con un sistema flessibile di trasporto pubblico con un’ulteriore fermata all’interno del sito. L’Amministrazione comunale |
31 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
AGRIMERCATO DI CAMPAGNA AMICA, "VIENI AL MERCATO"
Si svolgerà sabato 01 Giugno in Piazza Cavour l’AgriMercato di Campagna Amica dalle ore 08.00 alle ore 13.00 offrendo al pubblico prodotti a km zero, di stagione. Il Consigliere incaricato Patrizia Dattrino informa che saranno disponibili prodotti di stagione selezionati con cura e sempre freschi: formaggi, carne di coniglio, frutta e verdura, farine. Per L’Amministrazione comunale Il Consigliere incaricato alle Attività produttive Patrizia Dattrino |
30 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE ASILO NIDO COMUNALE “IL PICCOLO PRINCIPE”
ANNO EDUCATIVO 2018/19 – aggiornamento ANNO EDUCATIVO 2019/20 Si informa che, sull’Albo Pretorio on-line e nella sezione del sito comunale “Ufficio Istruzione”, sono consultabili:
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Responsabile del Settore Servizi Sociali/Istruzione/Comunicazione al numero 0321-776321. L’Amministrazione comunale |
29 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
CONCORSO “PIEMONT CH’A SCRIV E LE SUE TRADIZIONI”
Il Centro Studi Cultura e Società di Torino ha indetto il premio di poesia e narrativa breve “Piemont ch’a scriv e le sue Tradizioni” giunto alla sesta edizione che intende promuovere e valorizzare la lingua piemontese e far conoscere la cultura popolare e le tradizioni della nostra Regione. Entro il 6 giugno le opere a tema libero in lingua piemontese e sulle tradizioni del Piemonte in lingua italiana dovranno pervenire al Centro Studi Cultura e Società o via e-mail all’indirizzo cultsoc@fastwebnet.it (in formato word con le opere e i dati dell’Autore) o con spedizione postale all’indirizzo via Cesana 56 - 10139 Torino (ogni opera deve essere inviata in sei copie di cui una con i dati dell’autore). Le sezioni sono tre: poesia in lingua piemontese a tema libero, narrativa in lingua piemontese a tema libero e poesia in lingua italiana a tema “cultura popolare e tradizioni piemontesi”. La partecipazione è gratuita ed è possibile partecipare a più sezioni con una sola opera per sezione anche con scritti già pubblicati (in questo caso indicare il titolo del volume o della rivista su cui il brano è stato edito). L’Amministrazione comunale |
24 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
PRE E POST SCUOLA A.S. 2019/20
Fino al 14 luglio 2019 è possibile presentare domanda per il servizio di Pre e Post scuola per l’anno scolastico 2019/20,l rivolto agli alunni delle Scuole dell’Infanzia (Materna) e Primaria (Elementare) aventi sede a Trecate; dopo tale data verranno accolte iscrizioni solo nel caso di disponibilità di posti. Non saranno accolte le domande di iscrizione presentate da chi non ha provveduto a saldare la tariffa relativa all’a.s. 2018/19. La domanda (che ha validità per l’intero anno scolastico) dovrà pervenire all’Ufficio Istruzione via email (scelta preferenziale) all’indirizzo istruzione@comune.trecate.no.it oppure consegnata a mano nei seguenti orari: lunedì e mercoledì 8.45 – 12.15 e, a partire dal 3 giugno, lunedì, martedì e giovedì 13.30 – 16.00. Alla domanda di iscrizione, dovrà essere allegata copia della ricevuta di pagamento della prima rata settembre – dicembre pari a € 66.73 per il servizio di Pre scuola e a € 96.05 per il Post scuola, pena il mancato accoglimento della stessa. I versamenti per i periodi successivi (gennaio-marzo e aprile-giugno) dovranno essere effettuati rispettivamente entro e non oltre il 13 dicembre 2019 e il 13 marzo 2020. Ulteriori informazioni e la modulistica si possono reperire sulla homepage del sito internet del Comune di Trecate www.comune.trecate.no.it, alla sezione “Ufficio Istruzione” e nella sezione “Modulistica in linea”. L’Amministrazione comunale |
24 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
ISCRIZIONI SERVIZIO MENSA A.S. 2019/20
Sono aperte le iscrizioni al servizio mensa per l’anno scolastico 2019/20 con termine al 14 luglio 2019. Dopo tale data non verranno più accettate iscrizioni. L’iscrizione va effettuata anche da chi è già iscritto al servizio per l’a.s. 2018/19 e precedenti. Saranno accolte esclusivamente le iscrizioni di utenti con saldo positivo o pari a zero. L’iscrizione al servizio deve essere effettuata tramite modulo di iscrizione online accedendo al portale genitori Markas. Chi non possiede un pc con connessione a internet potrà usufruire, gratuitamente ma senza alcuna assistenza, dei computer della Biblioteca comunale nei seguenti orari: martedì e mercoledì 10.00 – 12.30; 15.00 – 18.30; giovedì e venerdì 15.00 – 18.30; sabato 9.00 – 12.30. Solo in casi del tutto eccezionali di difficoltà nell’utilizzo del portale dedicato sarà possibile ritirare il modulo cartaceo in Comune presso l’Urp (lunedì e giovedì 8.30 – 12.30 e 14.30 – 17.00; martedì e venerdì 8.30 – 12.30; sabato 9.00 – 12.00) o l’ufficio Istruzione (lunedì e mercoledì 8.45 – 12.15; dal 03.06.2019 lunedì, martedì e giovedì dalle 13.30 alle 16.00). Il modulo, compilato in ogni sua parte, sottoscritto e corredato da ISEE in corso di validità, carta d’identità e codice fiscale del genitore e dei figli da iscrivere deve essere consegnato esclusivamente all’ufficio Istruzione negli orari sopraindicati. L’informativa completa del servizio con le relative tariffe è disponibile sul sito nella sezione dell’Ufficio Istruzione accessibile dalla prima pagina del sito internet del Comune www.comune.trecate.no.it oppure alla voce “Modulistica in linea/Documentazione predisposta dagli Uffici comunali ad uso del Cittadino/Ufficio Istruzione”. L’Amministrazione comunale |
24 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
CENTRO ESTIVO COMUNALE 2019
Dal 1° al 26 luglio 2019, nei locali della Scuola dell’Infanzia “Collodi”, si svolgerà il Centro Estivo Comunale 2019 per i minori residenti a Trecate e/o frequentanti le Scuole dell’Infanzia e Primarie statali. Dalle 8.30 alle 17.00 (sarà possibile entrare alle 7.30 e uscire alle 18.00 se richiesto) da lunedì a venerdì i bambini potranno socializzare e divertirsi con i propri coetanei svolgendo attività educative, ludiche ed espressive. La quota settimanale per la fruizione del servizio per i minori residenti a Trecate è di € 48,00, non comprensiva del pasto giornaliero, il cui costo è pari ad € 4,80 (non sono previste riduzioni tariffarie). Per gli utenti non residenti a Trecate la quota settimanale è di € 58,00. Per l’entrata anticipata e l’uscita posticipata è prevista una tariffa aggiuntiva di € 10,00 a settimana per ciascuno dei servizi. Si ricorda che è necessario effettuare il pagamento del servizio prima di effettuare l’iscrizione. In caso di esaurimento dei posti disponibili, la quota verrà rimborsata. La domanda di iscrizione al Centro Estivo Comunale 2019 dovrà essere consegnata all’Ufficio Istruzione del Comune, insieme alla ricevuta di pagamento, dal 27 maggio al 13 giugno 2019 (termine perentorio) nei seguenti giorni ed orari: Lunedì e mercoledì 8.45 – 12.15; Lunedì, martedì e giovedì (dal 03.06.2019) 13.30 – 16.00. Il modulo di iscrizione è disponibile presso l’Ufficio Istruzione, l’Urp e sul sito nella sezione dell’Ufficio Istruzione accessibile dalla prima pagina del sito internet del Comune www.comune.trecate.no.it oppure alla voce “Modulistica in linea/Documentazione predisposta dagli Uffici comunali ad uso del Cittadino/Ufficio Istruzione”. L’Amministrazione comunale |
22 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
BONUS LUCE E GAS: COSA CAMBIA CON IL REDDITO E LA PENSIONE DI CITTADINANZA
Si informano i cittadini che tutti i titolari di Reddito o Pensione di Cittadinanza (ISEE di 9.360 Euro) hanno la possibilità di accedere alle agevolazioni sulle tariffe energetiche per disagio economico (bonus elettrico e bonus gas) anche se superiore alla soglia ISEE di 8.107,50 Euro prevista finora come requisito. Questa estensione, però, non ha valore per il bonus idrico che mantiene come unica prerogativa per l’accesso la soglia ISEE di 8.107,50 Euro già menzionata. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali in via Fratelli Russi 10, al primo piano del Palazzo municipale nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.45 alle 12.15. Contatti: Tel. 0321.776392 Email servizisociali@comune.trecate.no.it L’Amministrazione comunale |
22 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - SESSIONE STRAORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA
Si comunica che il Consiglio comunale è stato convocato - in sessione straordinaria in seduta pubblica - alle ore 21.00 di lunedì 27 maggio 2019, nella sala di rappresentanza, con il seguente ORDINE DEL GIORNO
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE dott. Andrea Crivelli (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 39/93) |
21 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
RISULTATI ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI 26 MAGGIO 2019
Si comunica alla cittadinanza che sarà possibile seguire i risultati delle Elezioni Europee e delle Regionali, in tempo reale, presso la Sala Polivalente (ex Teatro Comunale) del Comune di Trecate, oppure sul sito istituzionale del Comune all'indirizzo http://www.comune.trecate.no.it nella sezione dedicata "Elezioni Europee e Regionali ”. Si precisa che le schede delle Elezioni Europee verranno scrutinate dalle ore 23 di domenica 26 maggio 2019 e lunedì 27 maggio dalle ore 14.00 quelle delle Regionali. LA SALA POLIVALENTE RIMARRA’ APERTA AL PUBBLICO PER TUTTA LA DURATA DELLE OPERAZIONI DI SCRUTINIO. L’Amministrazione comunale |
21 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI DEL 26 MAGGIO 2019: SERVIZIO DI TRASPORTO AI SEGGI
In occasione delle Elezioni Europee e Regionali del 26 maggio 2019, il Comune di Trecate mette a disposizione, per gli elettori con problemi di deambulazione, un servizio di trasporto gratuito ai seggi. Per motivi di sicurezza, si invita il cittadino richiedente il servizio a farsi trovare al piano terra della propria abitazione e, se utilizza la sedia a rotelle, si raccomanda che sia presente un familiare o un accompagnatore di supporto al volontario. Chi volesse usufruirne è pregato di contattare l’Ufficio Elettorale (tel. 0321 776329-379) per la prenotazione del servizio che verrà effettuato nei seguenti orari: Domenica 26 maggio 2019 dalle 10.00 alle ore 12.00, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 L’Amministrazione comunale |
17 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
18 MAGGIO AL MERCATO “CAMPAGNA AMICA”
È previsto sabato 18 Maggio l’appuntamento con Coldiretti e l’iniziativa "Vieni al Mercato" in piazza Cavour dalle ore 08.00 alle ore 13.00. Saranno disponibili sfiziosi prodotti di stagione coltivati da agricoltori della zona. Per l’Amministrazione comunale Il consigliere incaricato Patrizia Dattrino |
17 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
PRIMO APPUNTAMENTO PER IL CORSO DI AUTODIFESA
È iniziato mercoledì 15 maggio il corso di autodifesa tenuto da Salvatore De Salvatore, istruttore qualificato, in possesso di brevetto di difesa personale rilasciato dal CONI e appartenente all’associazione Karate – Sport Club Trecate. «Sono soddisfatto innanzitutto della risposta delle donne che hanno accolto favorevolmente questa iniziativa e che si sono iscritte con entusiasmo – ha detto il Sindaco Federico Binatti – Questo progetto è un punto importante del programma dell’Amministrazione comunale e abbiamo deciso di proporlo in occasione della Festa della donna per mandare un segnale di vicinanza e per perseguire il fine di una città più sicura e vivibile». Non meno importante della sicurezza personale il tema dello sport: «Con questa attività allo stesso tempo si tutela la salute delle partecipanti e si promuovono buone pratiche oltre a momenti di svago e socializzazione – ha dichiarato il consigliere incaricato allo Sport Giovanni Varone – L’Amministrazione comunale ha acquistato un tatami che permetterà un più agevole svolgimento delle lezioni e costituisce un investimento nell’ambito delle attrezzature sportive a favore della comunità trecatese». L’Amministrazione comunale |
16 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
INAUGURATA L’ALTALENA DEL SORRISO AL PARCO CICOGNA
Sabato 11 maggio, alla presenza di rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Trecate, Galliate, Castello d’Agogna, Robbio e Vigevano e della Fondazione Comunità Novarese Onlus, è stata inaugurata ufficialmente l’Altalena del Sorriso per bimbi disabili donata dall’associazione “La casa di Mago Merlino” di Vigevano. Lo scopo dell’associazione, attraverso il progetto sociale “Costruiamo un patrimonio di bontà”, è quello di educare all’altruismo e all’aiuto in memoria di Pietro e Stefano Laurenti, padre e figlio deceduti in un incidente stradale nel 2013. Proprio per questo l’associazione ha deciso questo regalo per la comunità trecatese e si è presa carico della manutenzione dell’altalena. «È la prima altalena di questo tipo installata in provincia di Novara e siamo contenti e onorati che l’associazione “La casa di Mago Merlino” abbia scelto proprio Trecate per questo dono gradito da tutta la cittadinanza, sensibile al tema della disabilità», ha commentato il Sindaco Federico Binatti. Un evento di grande spessore abbinato al “Festival dei bambini”, giunto alla Sesta edizione: «Riteniamo che il Festival sia uno dei fiori all’occhiello dell’attività della Biblioteca civica – ha dichiarato il consigliere incaricato alla Cultura Patrizia Coraia – Insieme ai laboratori inseriti nel circuito di Nati per leggere, alle attività di formazione e alle presentazioni di libri mostrano che l’attenzione alla Cultura a Trecate è sempre molto alta». L’Amministrazione comunale |
16 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
ATTIVITÀ DI MAGGIO DELL’ASILO NIDO “IL PICCOLO PRINCIPE”
All’interno del “Festival dei Bambini”, evento che si è tenuto lo scorso sabato presso Villa Cicogna, le educatrici dell’Asilo Nido Comunale “Il piccolo principe” hanno proposto un laboratorio, all’interno del progetto “L’educazione al riciclo”, nel quale i numerosi bimbi presenti, insieme ai genitori, si sono cimentati nel costruire giochi, portachiavi e collane con tappi di plastica e materiali di recupero lavorando con la fantasia e con tanto divertimento. Lunedì 13 maggio 2019, inoltre, le mamme hanno condiviso presso il Nido comunale un momento di festa con i loro piccoli sorprendendoli al risveglio dalla nanna: una dolce merenda e mille bolle di sapone hanno trasformato il giardino in uno scrigno di amore, tenerezza, giochi e sorrisi. L’Amministrazione comunale |
15 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
SPEDIZIONE DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA IN COMUNE
A partire dalla prossima settimana, per la precisione da lunedì 20 maggio, l’ufficio Anagrafe del Comune di Trecate riceverà le carte d’identità elettroniche dei cittadini qualora essi lo scelgano come recapito al posto del proprio indirizzo di residenza. «Abbiamo voluto dare una mano ai trecatesi: qualora fossero poco presenti all’indirizzo di residenza, potranno usufruire di questo ulteriore servizio», ha dichiarato il consigliere incaricato ai Rapporti con il Cittadino Giovanni Varone. Se la scelta ricade sul Comune, nel momento in cui il personale dell’ufficio Anagrafe riceve dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato le carte d’identità elettroniche verranno contattati i titolari per il ritiro che potrà avvenire dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il sabato dalle 9.00 alle 12.00. La consegna avverrà solo se il cittadino esibirà la ricevuta rilasciata dall’ufficio Anagrafe al momento dell’emissione. L’Amministrazione comunale |
15 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
UN SUCCESSO “MAMMA MIA CHE BOUQUET!”
«Sono molto contenta del successo della manifestazione “Mamma mia che bouquet!” svoltasi nel pomeriggio di domenica scorsa in piazza – ha dichiarato l’assessore Caterina Simeone – Vedere così tanti bimbi alle prese con fiori e ornamenti realizzare degli splendidi mazzolini e scrivere pensieri così sinceri e affettuosi per le proprie mamme mi ha fatto emozionare». Il laboratorio si è tenuto domenica 12, giorno dedicato alla mamma: «Un segnale di attenzione dell’Amministrazione verso tutte le mamme trecatesi che hanno potuto così passare un momento di serenità con i propri figli» ha aggiunto il consigliere Michela Cigolini. L’Amministrazione comunale |
15 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
SUCCESSO PER L’INIZIATIVA “PORTA UN FIORE A CHI NON CE L’HA”
Si è svolto sabato 11 maggio l’evento “Porta un fiore a chi non ce l’ha”. L’iniziativa ha previsto una raccolta di fiori artificiali da donare a tutti coloro che sono sepolti nel nostro cimitero e non hanno più nessuno. «La partecipazione dei Trecatesi - dichiara il Consigliere incaricato Patrizia Dattrino - è stata veramente numerosa e sentita. I fiori donati sono così tanti che ci danno la possibilità di posizionarli presso le tombe di tutti coloro che non ne hanno. Personalmente mi ritengo molto soddisfatta poiché questa piccola iniziativa popolare mi ha permesso di interagire con i Trecatesi, che si sono mostrati molto collaborativi e insieme a loro e ai componenti della consulta abbiamo deciso di ripetere l’iniziativa anche l’anno prossimo». Per l’Amministrazione comunale Il consigliere incaricato Patrizia Dattrino nella foto: presenti Graziella Galbiate e Giovanna Bazzi, componenti della Consulta, il Sindaco Federico Binatti e il Consigliere Patrizia Dattrino |
9 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE URBANISTICA, COMMERCIO, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, AGRICOLTURA E ARTIGIANATO, LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, AFFARI INERENTI ALLA FRAZIONE SAN MARTINO.
Si comunica che la riunione della Commissione consiliare permanente citata in oggetto si terrà MARTEDI’ 14 MAGGIO 2019, ALLE ORE 17.30 presso il Palazzo Municipale - Ufficio del Sindaco - per trattare i seguenti argomenti:
IL PRESIDENTE ing. Tiziano Casellino (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 39/93) |
9 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
COMMERCIO E PARI OPPORTUNITÀ: PROGRAMMI PER IL 2019
Nel corso del 2019 prenderà il via “Incubatore d’Impresa”, progetto realizzato da Comune di Trecate e Confartigianato Impresa Piemonte Orientale: «È destinato a imprese con sede a Trecate – ha spiegato l’assessore al Commercio Caterina Simeone – Ha una durata di due anni non rinnovabili trascorsi i quali ci si auspica che la società sia avviata e possa proseguire con mezzi e strutture interamente proprie. Nel frattempo il Comune copre le spese di gestione, delle utenze e l’assistenza da parte di professionisti che, su base volontaristica, condivideranno le proprie conoscenze e competenze mentre Confartigianato mette a disposizione i locali, le attrezzature e il personale». Coinvolgenti e spumeggianti gli eventi in programma dall’estate fino a Natale: «“Trecate Street Music” sarà una manifestazione musicale per tutte le età in cui saranno coinvolti i commercianti del centro storico con aperture serali straordinarie – ha elencato l’assessore – Consueta l’esibizione delle scuole di ballo in piazza Cavour durante le feste patronali e speciale il Natale: in collaborazione con Pro Loco Trecate l’intera piazza Cavour ospiterà un presepe a grandezza uomo oltre a eventi con Babbo Natale, le strade cittadine verranno abbellite con luminarie natalizie in modo da immergersi completamente nella magica atmosfera natalizia». È stata rafforzata, attraverso la firma di un nuovo Protocollo d’intesa, la collaborazione con la Pro Loco: «In questo modo l’Amministrazione intende promuovere attività e iniziative per valorizzare il territorio trecatese dal punto di vista turistico, economico, sociale, folcloristico e culturale», ha affermato Simeone. Domenica 12 maggio è previsto il laboratorio “MammaMia che bouquet!” in piazza Cavour per ringraziare tutte le mamme per il loro impegno nella vita familiare e sociale. Non mancano le iniziative legate alla delega alle Pari opportunità: «L’Amministrazione ha adottato la Nuova Carta dei Diritti della Bambina quale strumento di diffusione di una cultura di rispetto, valorizzazione e parità dei due generi e contrasto ad ogni forma di violenza fin dalla più tenere età – ha dichiarato l’assessore – Inoltre il Comune di Trecate ha aderito al programma “Costruire Comunità” che coinvolge gli studenti attraverso la proposta pedagogica del Service-Learning: in questo modo si rafforza il senso di appartenenza dei ragazzi alla propria comunità coniugando l’apprendimento in aula con il servizio solidale nella comunità collaborando con le associazioni di volontariato». Continua la distribuzione del contrassegno “Stallo rosa” alle mamme trecatesi che ne fanno richiesta in modo che possano parcheggiare senza difficoltà laddove sono stati predisposti gli appositi parcheggi. Molta attenzione è riservata alle donne: «L’8 marzo è stato intitolato il parchetto di via Novara a Oriana Fallaci e vi è stata posizionata una panchina rossa in memoria delle vittime di violenza; sono stati inoltre distribuiti in città “biglietti da visita” con i contatti degli sportelli ASL, delle associazioni ed il numero nazionale Antiviolenza, dati che si trovano anche sulla homepage del sito web istituzionale ed è stato organizzato un corso di autodifesa per le donne in collaborazione con il consigliere incaricato allo Sport Giovanni Varone – ha detto Simeone – Si stanno inoltre pianificando le iniziative in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che prevedono uno spettacolo teatrale e la partecipazione alla “Strawoman”, corsa non competitiva interamente riservata alle donne che si terrà a Novara». Saranno inoltre organizzati eventi in occasione della Giornata internazionale contro la pena di morte (30 novembre), della Giornata mondiale dei diritti umani (10 dicembre) e dell’accoglimento della Luce di Betlemme. L’Amministrazione comunale |
9 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
“ITS ON TOUR”
La Direzione Coesione Sociale della Regione Piemonte, con l’Ufficio Scolastico regionale e le Fondazioni ITS del Piemonte, invitano a “ITS on tour”, quattro eventi di orientamento rivolti a scuole, famiglie e studenti per conoscere il Sistema degli ITS in Piemonte (uno si è svolto il 7 maggio a Bra).
Gli Istituti Tecnici Superiori erogano corsi biennali post-diploma, finanziati dal POR FSE dalla Regione Piemonte e dal MIUR, per formare gratuitamente i giovani in specifici settore del mercato del lavoro piemontese e per prepararli in relazione ai profili ricercati dalle aziende del territorio (le percentuali occupazionali sfiorano il 90%). Istituzioni, aziende, docenti, studenti e diplomati saranno protagonisti durante gli incontri: presenteranno il Sistema ITS e porteranno la propria testimonianza. Gli incontri si svolgeranno il:
BIELLA ASTI TORINO Per conoscere meglio le Fondazioni Its e l’offerta formativa visita il sito http://www.itspiemonte.it L’Amministrazione comunale |
8 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
RECITA SANTO ROSARIO IN ONORE DELLE MAMME
In occasione della festa della mamma (domenica 12 maggio) , sabato 11 maggio alle ore 15.00 sarà recitato un rosario presso la Chiesa del nostro cimitero in onore di Maria, madre di tutte le Madri e delle mamme che riposano nel cimitero Per l’Amministrazione comunale Il Consigliere incaricato Patrizia Dattrino |
7 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
PULIAMO LA NOSTRA CITTÀ
Torna anche per il mese di maggio l’ormai consueto appuntamento con la giornata ecologica: “Puliamo la nostra città” si terrà sabato 18 maggio dalle ore 8.30 (ritrovo presso il Bio Parco) a mezzogiorno. In piazza Cavour, rinnovando la consolidata collaborazione con Legambiente, negli stessi orari sarà allestito un gazebo Plastic Free. Si potrà aderire all’iniziativa entro il 17 maggio alle 12.00 prenotandosi all’ufficio Ambiente, sia passando in ufficio durante i consueti orari di apertura, sia telefonando al numero 0321.776353. La pulizia si svolgerà soprattutto in periferia: «Chiediamo aiuto ai cittadini per segnalarci le zone con maggiori criticità, laddove gli incivili hanno sporcato maggiormente abbandonando rifiuti anche ingombranti – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Roberto Minera – Chiunque vorrà richiedere un intervento si dovrà recare all’Urp entro il 17 maggio: durante la giornata ecologica si cercherà di far fronte alle varie istanze pervenute». L’Amministrazione comunale |
7 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
RINNOVO O RITIRO TESSERE ELETTORALI
In vista delle Elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia e del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale del Piemonte indette per il 26 maggio 2019, si invitano gli elettori e le elettrici che hanno esaurito gli spazi sulla tessera elettorale, coloro che hanno trasferito la residenza da altro Comune, i giovani che hanno compiuto il diciottesimo anno d’età e tutti coloro che hanno cambiato indirizzo all’interno del Comune, a recarsi presso l’Ufficio Elettorale Comunale – Via F.lli Russi 6/8 (tel. 0321776329-379) per il rinnovo o il ritiro della nuova tessera elettorale o dell’adesivo per la modifica della sezione. Per il rinnovo della tessera elettorale per esaurimento degli spazi a disposizione gli elettori devono esibire la tessera completa, mentre per il ritiro della nuova tessera, coloro che hanno trasferito la residenza da altro Comune, sono tenuti alla consegna della tessera elettorale precedente. L’Ufficio Elettorale è aperto nei seguenti orari:
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE |
6 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
AMENDOLARA IN FESTA PER SAN VINCENZO FERRERI
«È stato molto emozionante partecipare alle manifestazioni amendolaresi organizzate in occasione del 600° anniversario della morte di San Vincenzo Ferreri, su invito del sindaco Salvatore Antonio Ciminelli – hanno dichiarato l’assessore ai Gemellaggi Roberto Minera e il consigliere Giovanni Varone – Suggestiva l’accensione di giganteschi falò, rappresentanti il fuoco dello Spirito Santo, nei vari rioni del paese, importante occasione di scambio la cerimonia alla presenza delle autorità anche del Comune gemellato di Cerano durante la quale ci è stata donata una targa ricordo dell’esperienza, solenne la Messa celebrata dal vescovo di Cassano all’Jonio, monsignor Francesco Savino». Un invito annunciato durante la consegna del mandorlo, prodotto tipico di Amendolara, avvenuta lo scorso anno proprio nella nostra città. Partiti alla volta della cittadina in provincia di Cosenza i due amministratori hanno potuto apprezzare un’ospitalità unica e una festa secolare che fu istituita sin dal Seicento dai frati Domenicani in onore del confratello San Vincenzo Ferreri elevato da papa Callisto III agli onori degli altari poco dopo la sua morte avvenuta nel 1419. «Un’occasione preziosa per rinsaldare i rapporti con gli amici amendolaresi – hanno concluso Minera e Varone – Teniamo a sottolineare che tutte le spese di viaggio e di alloggio sono state a carico personale e che quindi l’Ente non ne ha sostenuta alcuna». L’Amministrazione comunale |
6 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
LO "SPORTELLO VITA" DI TRECATE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL MALATO ONCOLOGICO 2019
CON IL PATROCINIO DEI COMUNI DI TRECATE, CERANO e SOZZAGO nell’ambito del programma di prevenzione oncologica già in corso dal 2016 INVITA la popolazione femminile del comprensorio di detti Comuni a partecipare allo screening straordinario del tumore mammario nei giorni 18/19 maggio 2019 che si terrà a Trecate in Piazza Cavour. Lo screening, a offerta libera, consisterà nell’esame clinico, mammografico ed ecografico differenziato in base all’età ed alle necessità della donna. Sarà eseguito nella stessa seduta tramite unità mobile specializzata per questo compito con medici specialisti del settore. L’unità mobile è fornita dall’azienda Fora di Parma certificata, che vanta un’esperienza trentennale nel settore delle forniture e attrezzature agli enti ed alle organizzazioni sanitarie pubbliche e private. L’invito è rivolto in particolar modo alle donne fra i 40 e i 70 anni o a donne con fattori di rischio famigliare che comunque non abbiano eseguito mammografia da almeno un anno. Per le donne di età inferiore ai 40 anni lo screening consisterà nella visita senologica ed esame ecografico. CHI FOSSE INTERESSATA ALL’INIZIATIVA PUO' PRENOTARE TELEFONANDO AL NUMERO 3703177666 DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 10 ALLE ORE 12 e DALLE ORE 14 ALLE ORE 18 |
3 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO
|
2 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
![]() ![]()
SPORT 2019: LA PAROLA AL CONSIGLIERE INCARICATO GIOVANNI VARONE
«Molta attenzione è sempre stata destinata da questa Amministrazione allo Sport in quanto basilare per uno stile di vita attivo e sano e strumento fondamentale per chi lo pratica (bambini, giovani, adulti o anziani) per imparare a relazionarsi correttamente con l’altro, compagno di squadra o avversario, e fare gruppo: per questo abbiamo aderito con entusiasmo alla “Carta di Toronto per l’attività fisica” rivedendo in essa i nostri princîpi», così ha esordito il consigliere incaricato allo Sport Giovanni Varone. «Segni importanti della sensibilità dell’Amministrazione a questo argomento sono il patrocinio all’iniziativa “Camminata della salute” realizzata dallo Sportello Vita per i mesi di maggio, giugno, luglio e agosto e l’organizzazione, in collaborazione con l’assessore alle Pari Opportunità Caterina Simeone, del “Corso di autodifesa” per donne che, oltre a tutelarne la sicurezza, promuove lo svago e la socializzazione tra le partecipanti», ha continuato Varone. Novità del 2019 è l’istituzione della borsa di studio in memoria di Enzio Zanotti Fragonara: «Verrà premiato lo studente trecatese che si distinguerà maggiormente nell’attività sportiva agonistica senza tralasciare gli studi, promuovendo e diffondendo valori sani e ideali di correttezza che sono alla base del vivere sociale – ha spiegato il consigliere – Sulla scorta del successo dell’anno scorso verrà organizzata la Cerimonia Atleti dell’anno in cui saranno premiati i giovani segnalati dalle società sportive per i risultati eccellenti raggiunti nello studio e nello sport. Per il terzo anno, inoltre, verrà pubblicata la Guida allo sport che contiene i riferimenti di tutte le società sportive cittadine e che viene distribuita nelle scuole del territorio per avvicinare i bambini e i ragazzi alle varie discipline, e a settembre si svolgeranno gli StreetGames, evento che richiama visitatori da altri Comuni e rappresenta anche un’occasione per fare marketing territoriale». Grande cura verrà destinata anche alla manutenzione dell’impiantistica sportiva, ha concluso Varone: «Impegneremo 20 mila per la manutenzione delle piscine, 150 mila euro per ristrutturare gli spogliatoi e la recinzione del campo da calcio di Via Incasate e 12 mila per sostituire i tappeti delle palestre comunali senza dimenticare la progettazione della palestra di via Mezzano. Desidero ringraziare tutti i dipendenti comunali che continuano a lavorare con professionalità per realizzare sia gli eventi sia i lavori di riqualificazione degli impianti (palestre e campi di calcio) per i quali a breve verranno bandite le nuove gare di appalto per la gestione». L’Amministrazione comunale |
2 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
CHIUSURA VIA TIRO A SEGNO
Dalle ore 8.00 di sabato 4 maggio fino alle ore 20.00 di domenica 5 verrà chiuso al traffico il tratto di via Tiro a Segno compreso tra via Gramsci e viale Cicogna. La chiusura è dovuta al cedimento della fognatura comunale che Acqua Novara e Vco spa riparerà in tempi brevi per contenere i disagi alla popolazione. L’Amministrazione comunale |
2 maggio 2019, CITTA' DI TRECATE |
---|
LETTURE E LABORATORI IN VILLA CICOGNA CON “LA CASA DI MAGO MERLINO”
Dal 5 al 12 maggio Villa Cicogna si animerà di favole, risate, laboratori, personaggi incantati e tanta magia grazie ai volontari dell’O.d.V. La casa di Mago Merlino. L’evento è patrocinato da Comune di Trecate, Provincia di Novara e Consiglio regionale del Piemonte e ha ottenuto il contributo della Fondazione Comunità del Novarese onlus. Domenica 5 alle 16 nel Salone delle Feste apertura dell’evento con esposizione di disegni, cartelloni e pensieri che formano il Patrimonio di Bontà e lettura della “Favola di Pietro (Favola di Mago Merlino)”, a cura de “I NarrAttori” di Vigevano. Tutti gli eventi durante i giorni feriali si svolgeranno dalle 16.30 alle 18.30 nel Salone delle Feste su prenotazione. Lunedì 6 Mago Merlino curerà il “Laboratorio della favola di Pietro” e Anna Maria il “Laboratorio delle Giovani Marmotte”. Martedì 7 Mago Merlino presenterà la favola, vincitrice del Premio Nazionale di Lettura per bambini “Tomolo Experience”, “Ho incontrato un bosco incantato” seguita da un laboratorio mentre mercoledì 8 sarà la volta di Fiammetta Rossi con il libro “Breinen e il segreto della fonte” per bambini dai 9 ai 12 anni. Protagonista di giovedì 9 maggio sarà la Gentilezza: saranno organizzati tavoli di discussione (anche per adulti), giochi e laboratori. Tania Pelliccelli venerdì 10 presenterà il libro “Il piccolo Cavaliere” e condurrà un laboratorio a tema; saranno inoltre esposti i lavori raccolti nelle scuole di Gambolò e Tromello. Durante l’intero weekend, nel Foyer del Salone delle Feste si potranno ammirare i quadri dell’Associazione “Art-X”. Domenica 12 conclusione della festa dalle 15 alle 18.30: “Annemeton” terrà il laboratorio creativo “Crea il tuo folletto del bosco” con esposizione delle fatine del bosco incantato a cui seguiranno la presentazione del libro “L’ocone Giovanni”, con Antonella Rossetti e i laboratori “Esplorare con i piedini” e “Percorsi al buio” con Mago Merlino. L’Amministrazione comunale |